Cardiologia

I servizi del reparto Cardiologia del Poliambulatorio Venere:
- Visita specialistica
- Visita specialistica pediatrica
- Elettrocardiogramma
- Ecocardiogramma
- Holter cardiaco
- Holter pressorio
-
Ecocardiografia fetale
-
Ecocolordoppler carotideo (TSA)
Le malattie vascolari costituiscono la causa maggiore di mortalità e invalidità nella popolazione adulta, con l’infarto miocardico al primo posto seguito dall’ictus cerebrale e dalle arteriopatie periferiche.
Possono interessare le arterie (i vasi che portano sangue dal cuore ai vari organi), e sono dette quindi arteriopatie, o le vene (i vasi che portano sangue dai vari organi al cuore) ed in questo caso si parla di flebopatie.
La principale lotta a queste patologie consiste nella prevenzione, che comprende l’informazione e l’educazione ad un più corretto stile di vita, per un più efficace controllo dei principali fattori di rischio mediante diagnosi e trattamento precoce, medico, farmacologico e chirurgico.
In particolare, il sesso femminile, che negli ultimi decenni ha aumentato l’esposizione a fattori di rischio significativi come il fumo di sigaretta, dimostra ormai un’incidenza delle malattie arteriose vicina a quella del sesso maschile.
La causa più frequente di arteriopatia è l’arteriosclerosi o degenerazione sclerotica (cioè indurente) della parete del vaso che, quindi, perde la sua naturale elasticità.
La visita medica (e tutto ciò che la segue in termini di diagnosi e cura) è il solo modo di dare risposte attendibili al desiderio di conoscere e tenere sotto controllo la salute del proprio cuore.
La corretta alimentazione è un fattore fondamentale per prevenire le malattie cardiovascolari, ma non rappresenta l’unica “arma” preventiva.
Molto importante è anche ridurre il più possibile, in termini generali, i diversi fattori di rischio cardiovascolare.
Di seguito alcuni consigli utili:
- Combattere il sovrappeso e l’obesità.
- Fare attività fisica.
- Smettere di fumare.
- Controllare regolarmente la pressione.
- Combattere lo stress.
Cardiologia Roma
- Poliambulatorio Venere Roma - Collina delle Muse
Piazza Attilio Omodei Zorini 26/27/28
00166 Roma
Il Poliambulatorio Venere è aperto
- 900 - 2000
- 900 - 1300