Da numerosi anni ormai siamo consapevoli di quanto sia dannoso il fumo per la salute. Tuttavia, sono ancora molte le persone che non riescono a farne a meno. In molti casi si inizia a fumare qualche sigaretta da adolescenti per gioco o per sentirsi parte di un gruppo, ma quando il numero aumenta e la dipendenza prende il sopravvento è difficile liberarsene.
Da adulti spesso si fanno vari tentativi per smettere di fumare, ma non è facile. Poiché i danni dovuti al tabagismo sono numerosi e da non sottovalutare, se si continua a fumare per scelta o i tentativi di liberarsi dalla dipendenza falliscono, è bene sottoporsi periodicamente a dei controlli per prevenire le ormai note patologie causate dal consumo di sigarette. E non dimentichiamo, che anche il fumo passivo ha effetti nocivi sull’organismo.
Gli effetti dannosi del fumo coinvolgono diversi organi e tessuti del corpo, e possono essere la causa di molteplici malattie. Le più diffuse riguardano l’apparato cardiovascolare, broncopolmonare e le vie respiratorie; inoltre sono numerose le probabilità di contrarre un tumore. Ma i danni dovuti al fumo riguardano anche:
Le cause di questi problemi sono riconducibili all’esposizione alle sostanze tossiche, irritanti e cancerogene rilasciate dalla combustione del tabacco; proprio per questo motivo anche il fumo passivo fa male. I danni dovuti al fumo sono più gravi quanto più se ne abusa. Per valutare la gravità dei rischi a cui si va incontro occorre tener presenti fattori quali:
La sostanza rilasciata dalla combustione del tabacco che crea dipendenza è la nota nicotina. Quando questa prende il sopravvento diventa complicato smettere di fumare, perché l’astinenza da nicotina ha delle ripercussioni sullo stato emotivo del fumatore che inizia a sentirsi ansioso, depresso, irritabile, può avvertire nausea, mal di testa e difficoltà a concentrarsi. Ma se si decide di liberarsi da questa dipendenza occorre mettercela tutta, perché smettere è possibile!
I danni causati dal fumo sull’apparato cardiovascolare riguardano:
Tutte queste anomalie dell’apparato circolatorio sono alla base di patologie importanti come: ictus, infarto, coronaropatie ecc.
Le vie aeree hanno un meccanismo che consente di espellere, attraverso la faringe, sostanze dannose, virus e batteri presenti nell’aria, ostacolandone così l’ingresso nei polmoni. Respirando il fumo se ne compromette il corretto funzionamento, favorendo l’insorgere di malattie respiratorie come: la broncopneumopatia cronica ostruttiva, l’asma, infezioni come la polmonite ecc.
Sono diversi i tumori dovuti al fumo di tabacco. Quello ai polmoni è il più noto, ma altri riguardano gola e cavo orale, esofago (poiché il fumo danneggia la valvola che gestisce il passaggio del cibo dall’esofago allo stomaco), colon, rene, prostata, ovaie (compromettendo la capacità riproduttiva), seno ecc.
Alla luce di quanto abbiamo detto, se sei un fumatore dovresti sottoporti a dei controlli periodici per valutare lo stato di salute di cuore e polmoni. Le patologie a cui si rischia di andare incontro fumando sono numerose, quindi puntare sulla prevenzione, così da intervenire in modo tempestivo in presenza di anomalie, è la strada migliore per garantire la salute di organi fondamentali come cuore e polmoni, e per allungare l’aspettativa di vita.
Presso il Poliambulatorio Venere potrai sottoporti a due check-up dedicati. Uno prevede: visita cardiologica, ecografia all’addome, RX al torace. L’altro, che va a indagare il corretto flusso del sangue nei vasi sanguigni, consente di individuare coaguli, restringimenti venosi, la presenza di placche (ossia lesioni aterosclerotiche) e prevede: ecocolordoppler arterioso delle gambe, ecocolordoppler aorta addominale, ecocolordoppler tronchi sovraortici TSA (vasi epiaortici/carotideo).
Se si ha una reale volontà di smettere di fumare, è possibile ricevere un aiuto con dei farmaci temporanei, che vanno assunti per un periodo di circa 3 mesi e devono essere prescritti specificatamente dal cardiologo, previa visita cardiologica con elettrocardiogramma. Puoi rivolgerti alla nostra struttura per prenotare senza lunghe file d’attesa e con la certezza di essere seguito da professionisti d’eccellenza.
Per info e prenotazioni puoi chiamarci ai seguenti recapiti telefonici: 06 6152361 – 371 3400723. È possibile contattarci anche mediante WhatsApp, Facebook o Messenger.