Spesso sentiamo parlare di metabolismo, che a volte non fa bene il proprio lavoro (ad esempio quando è lento o troppo veloce). Ma cos’è il metabolismo e a cosa sono dovuti i suoi malfunzionamenti? Partiamo per prima cosa da una definizione, per vedere poi nel dettaglio quali problemi possono comportare le disfunzioni di questo meccanismo complesso e come affrontarli.
Per metabolismo intendiamo quell’insieme di processi e reazioni chimiche che consentono all’organismo di produrre energia, modificando le sostanze nutritive contenute negli alimenti come grassi, proteine, zuccheri (semplici e complessi). L’energia prodotta con l’aiuto di enzimi ed elementi chimici presenti nel corpo, permette a quest’ultimo di svolgere le funzioni vitali, di crescere e di far fronte alle sollecitazioni esterne.
Ora vedremo cosa accade quando subentrano delle anomalie che interferiscono con il corretto funzionamento di questo sistema.
I disturbi del metabolismo possono avere diverse origini:
Poiché i disturbi metabolici sono in grado di causare diverse malattie, come il diabete, tumori e malattie cardiovascolari, è importante puntare sulla prevenzione.
I sintomi che si possono presentare sono diversi e variano in base al tipo di disturbo. Possono esserci ad esempio:
Se si ha il sospetto di avere problemi metabolici è bene rivolgersi a uno specialista, ossia l’endocrinologo, che vi consiglierà gli esami specifici a cui sottoporvi e un eventuale percorso terapeutico da intraprendere. Inoltre, qualora fosse necessario, vi indirizzerà successivamente anche ad altri specialisti.
Tra le malattie metaboliche più note ci sono:
La sindrome metabolica è dovuta alla compresenza di diverse alterazioni metaboliche, che possono avere come conseguenza l’insorgere di malattie cardiovascolari (come infarto e ictus), alcuni tumori e diabete.
Quali sono le cause? I fattori di rischio sono riconducibili a uno stile di vita scorretto (alimentazione ricca di grassi e zuccheri, sedentarietà) e/o a una predisposizione genetica.
Per pervenire a una diagnosi è necessario misurare i seguenti parametri:
Poiché la sindrome metabolica non è caratterizzata da sintomi particolari, per diagnosticarla è necessario richiedere il consulto di un endocrinologo. Lo specialista oltre a fornirvi una valutazione dettagliata di tale malattia, vi potrà dare dei consigli dietoterapici.
Presso il Poliambulatorio Venere potete prenotare in tempi brevi una visita endocrinologica e, se il medico lo riterrà opportuno, sottoporvi agli esami diagnostici previsti per individuare tale patologia.
Per info e prenotazioni potete chiamarci ai seguenti recapiti telefonici: 06 6152361 – 371 3400723. È possibile contattarci anche mediante WhatsApp, Facebook o Messenger.