
Cos’è la visita uroginecologica e quando farla?
Febbraio 3, 2025
Visita andrologica: perché è importante farla e quando?
Luglio 8, 2025Prendersi cura della propria pelle aiuta a rallentarne l’invecchiamento. Avere alcuni accorgimenti quotidiani, associati a trattamenti di Medicina Estetica periodici, è il modo migliore per mantenere la pelle idratata ed elastica. Possiamo ricorrere a questa branca medica anche per correggere inestetismi cutanei di varia natura, che possono riguardare fasce d’età diverse.
La Medicina Estetica utilizza metodi non invasivi, che consentono di raggiungere ottimi risultati grazie all’uso di tecniche innovative e prodotti di qualità. I trattamenti sono vari, e in questo articolo concentreremo la nostra attenzione in particolare su peeling e biostimolazione.
Cos’è il peeling e a cosa serve?
Il peeling è un trattamento che esfolia la pelle tramite l’applicazione di sostanze chimiche come l’acido glicolico o piruvico, accelerando la rigenerazione cellulare. Questo processo favorisce un aspetto più giovane e fresco del viso, stimolando inoltre la produzione di collagene ed elastina, essenziali per l’elasticità e la struttura cutanea. L’azione del trattamento, superficiale o profonda, dipende dalla sostanza scelta dallo specialista in base a fattori quali:
- tipo di cute
- problema da risolvere
- età del paziente.
Il peeling è indicato per migliorare luminosità, levigatezza e opacità della pelle, oltre a trattare inestetismi come:
- cicatrici
- acne
- ipercheratosi (ossia ispessimento dell’epidermide)
- macchie causate da scottature solari
- segni dell’invecchiamento (rughe, perdita di elasticità, macchie).
Questa tecnica viene utilizzata anche per ridurre pori e punti neri.
In base al tipo di problema da correggere, potrebbe essere necessario effettuare più di una seduta per ottimizzare il risultato.
Le parti che possono essere trattate con il peeling sono: viso, décolleté, collo e mani.
A cosa serve l’acido ialuronico?
Sentiamo parlare spesso dell’importanza dell’acido ialuronico per mantenere giovane la cute. Ma quali sono le sue funzioni? Questa sostanza viene generata fisiologicamente dall’organismo per idratare la pelle e renderla elastica. Con l’avanzare dell’età però il quantitativo prodotto quotidianamente diminuisce e la conseguenza è l’invecchiamento cutaneo. Uno dei rimedi a cui possiamo ricorrere è la biostimolazione.
Biostimolazione a base di acido ialuronico
La biostimolazione a base di acido ialuronico è uno dei trattamenti di Medicina Estetica consigliato per il rinnovamento cutaneo di viso, collo, décolleté e mani; consente di restituire volume ed elasticità alla cute. Agisce stimolando la produzione di componenti fondamentali come collagene, elastina e acido ialuronico. Tale meccanismo favorisce la rigenerazione dei tessuti cutanei, ne migliora l’idratazione e svolge un’azione protettiva contro i danni causati dai radicali liberi.
Si consiglia di ricorrere a questo trattamento a partire dai trent’anni, ripetendolo periodicamente in base alle indicazioni dello specialista.
Cosa possiamo fare per rallentare l’invecchiamento della cute?
Ecco alcuni consigli utili per una cura quotidiana della pelle:
- bere molta acqua (1,5/2 litri al giorno);
- evitare di fumare, perché il fumo di sigaretta ha un impatto negativo sia sulla circolazione sanguigna, sia sull’ossigenazione cellulare;
- non bere alcolici, in quanto l’alcol provoca la disidratazione della cute;
- detergere e idratare la pelle usando prodotti di qualità, adatti al proprio tipo di pelle. Il consiglio di uno specialista è determinante per scegliere prodotti adeguati alle proprie esigenze;
- non trascurare l’importanza del sonno. Durante la notte la pelle trae beneficio dall’assenza di stress esterni, il che favorisce e intensifica i suoi naturali processi di rinnovamento cellulare;
- durante la stagione estiva usare creme solari per proteggere la cute ogni giorno, non solo durante l’esposizione solare al mare.
La prevenzione è importante per mantenere la pelle giovane, ma quando i problemi si presentano vanno affrontati in modo adeguato consultando professionisti competenti.
Trattamenti di Medicina Estetica al Poliambulatorio Venere
Presso il Poliambulatorio Venere è possibile effettuare diversi trattamenti di Medicina Estetica, in base ai vari problemi cutanei. Qualche esempio? Biostimolazioni e booster a base di acido ialuronico, e il peeling chimico per favorire il rinnovamento cutaneo. Per contrastare inestetismi corporei quali cellulite e ritenzione idrica, offriamo trattamenti di carbossiterapia. Contro le rughe e il rilassamento cutaneo è possibile effettuare la radiofrequenza, per stimolare la produzione di collagene.
Al Poliambulatorio Venere crediamo che la cura della salute passi anche attraverso il benessere estetico. Chiamaci ai seguenti numeri per scoprire i trattamenti di Medicina Estetica più indicati per te o per prenotare una consulenza: 06/6152361 – 371/3400723. Puoi contattarci anche mediante WhatsApp, Facebook o Messenger.