Con l’arrivo dell’estate le temperature più alte possono incidere sul nostro stato di salute e il cuore può risentirne.
Un controllo completo che preveda una visita specialistica ed esami diagnostici di supporto è consigliato in diversi casi: per gli sportivi, gli anziani, chi soffre di cardiopatie, chi ha familiarità con malattie cardiovascolari.
Gli esami strumentali consigliati per verificare le condizioni di salute del nostro cuore sono l’elettrocardiogramma e l’ecocardiogramma. Si tratta di esami molto diversi tra loro, in quanto hanno finalità specifiche.
Ecocardiogramma: è un’ecografia che esamina il miocardio, le valvole e il flusso sanguigno, per diagnosticare o monitorare eventuali anomalie relative a morfologia e contrattilità del cuore.
Elettrocardiogramma: è un esame diagnostico che rileva il ritmo e l’attività elettrica del cuore, per verificare la presenza di aritmie, infarto, alterazioni strutturali, funzionamento del pacemaker ecc.