Che cosa è l’Ecografia Mammaria?
L’ecografia mammaria è un’indagine diagnostica non invasiva, che permette di indagare l’anatomia e la struttura del seno.
Si avvale degli ultrasuoni, ovvero onde sonore a bassa frequenza e ad alta intensità innocue per il corpo.
Avvalendosi di una sonda ecografica è possibile tramutare l’indagine effettuata, in immagini bidimensionali visibili su uno schermo.
Tramite l’ecografia mammaria è possibile individuare:
- Eventuali densità del seno
- Aree di opacità e formazioni nodulari
- Eventuali lesioni
Quando fare l’Ecografia Mammaria?
L’Ecografia Mammaria è indicata come esame principale per lo studio della mammella nelle donne giovani (prima dei 40 anni).
È un esame molto utile per indagare i tessuti mammari densi delle donne giovani, in cui prevale la componente ghiandolare
Dopo i 40 anni è molto importante associare l’ecografia mammaria quando si esegue una mammografia.
Perché?
Perché l’ecografia è un esame complementare alla mammografia.
Naturalmente questo vale per le donne dai 40 anni in su.
Prima dei 40 anni è corretto eseguire sempre almeno una ecografia all’anno.